Autenticazione tramite i Social     
                           
   Nell'articolo viene spiegato come dare la possibilità agli utenti di autenticarsi senza doversi registrare, ma utilizzando il loro account social.
   L'autenticazione a un sito è una operazione che consente, in genere, l'accesso a pagine riservate.
L'autenticazione per mezzo dei social genera comunque una utenza nel sito in modo del tutto trasparente. Ciò permette al webmaster di inviare newsletter e comunicazioni importati riguardanti il sito.
   Il CMS ha integrato l'autenticazione Facebook, Google, Windows Live e LinkedIn.
Creazione delle applicazione dei diversi social
   Per permettere agli utenti autenticarsi tramite il loro account social è necessario:
   - avere un profilo sul social da integrare
 
   - creare un'applicazione per ognuno dei social
 
   Nei seguenti articoli è descritto come creare e configurare l'applicazione nei differenti social.
   
   Autenticazione tramite Facebook
   Autenticazione tramite Google
   Autenticazione tramite Windows Live
   Autenticazione tramite LinkedIn
Configurazione CMS
   Realizzata l'applicazione per il social desiderato e ottenuto, per ognuno, il codice chiave, devi configurarlo nel CMS.
   Entra nel Pannello Amministrativo con le tue credenziali e vai in Configurazione
   
   Clicca sulla scheda Sicurezza.
   
   Nell'area Accesso tramite i Social
   clicca sulla casella di selezione del social da integrare e inserisci il codice fornito dell'applicazione configurata.
   
   Salva la configurazione.
   Ogni volta che un utente anonimo tenta di accedere a una pagina che richiede l'autenticazione, il framework presenta la pagina di richiesta autenticazione.
   In essa sono presenti i bottoni che abilitano l'autenticazione con i social configurati.
   
                            Data 08/09/2014                   Categoria                        Social                                         Torna all'elenco