Consente di specificare i comportamenti e i layout dei bottoni Conferma e Annulla.
Recupera i dati dalla pagina chiamante
Consente di recuperare tutte le informazioni di un record di tabella.
I dati possono essere recuperati sia per operazioni di inserimento, modifica o visualizzazione.
I dati possono essere recuperati quando, per esempio, creo una pagina per l'acquisizione dei dati
con la casella di selezione Invia i dati alla pagina da chiamare spuntata:
in seguito alla conferma degli stessi la pagina chiamata conterrà l'identificativo del record
appena salvato e automaticamente recupera i dati.
I dati possono essere recuperati automaticamente anche quando la pagina viene richiamata
da una email inviata con il framework.
Visualizza il bottone "Conferma"
Consente di visualizzare il bottone di conferma dati rendendo possibile il salvataggio
delle informazioni inserite.
La casella di selezione non dovrebbe essere selezionata qualora la maschera sia una semplice
maschera di visualizzazione dati.
Bottone di conferma dati
Quando il bottone di Conferma dati è attivato di possiamo definire le caratteristiche del bottone stesso.
Azione
Quando il campo azione equivale a inserimento tutte le operazioni di conferma dati creano
un nuovo record in tabella.
Quando il campo azione equivale a modifica tutte le operazioni di conferma modificano il record
richiamato della tabella.
Non è possibile modificare un record se non si seleziona la casella di spunta
Recupera i dati dalla pagina chiamante.
Testo
Consente di specificare il testo che compare sul bottone Conferma.
Sincronizza utenti di sistema
Nelle tabelle di tipo
Tabelle utente
è possibile specificare dei parametri di sincronizzazione con le tabelle utente di sistema.
Password quando non specificata
Password di default se la form di immissione dati non prevede una password o quest'ultima è opzionale.
Se non viene specificata alcuna password tramite form o parametri il framework assegna come password
il valore "password". Successivamente può essere cambiata a piacimento.
Invia email standard di notifica
Invia i dati alla pagina da chiamare
In seguito alla conferma dei dati verrà richiamata la pagina specificata.
Un parametro indicherà alla pagina chiamata qual'è il record da cui deve recuperare i dati.
Tipicamente si imposta questa tecnica per confermare all'utente in una nuova pagina che
il salvataggio dei dati è andato a buon fine.
La pagina chiamata deve contenere una sezione come questa (Tabelle utente - Acquisizione)
con selezionata la casella di spunta Recupera i dati dalla pagina chiamante.
Pagina da richiamare
Trasferisce il controllo alla pagina specificata.
Se non viene specificata alcuna pagina la sezione informa se le operazioni di salvataggio
dati e invio email sono avvenute correttamente.
Visualizza il bottone "Annulla"
Consente di visualizzare il bottone Annulla.
Tipicamente il bottone può essere attivato qualora si desideri annullare operazioni di
inserimento/modifica o anche per trasferire il controllo a una pagina in seguito a semplice
visualizzazione dati.
Bottone di annullamento dati
Quando il bottone di Conferma dati è attivato di possiamo definire le caratteristiche del bottone stesso.
Testo
Consente di specificare il testo che compare sul bottone Annulla.
Pagina da richiamare
Trasferisce il controllo alla pagina specificata.
Torna in alto